La Falegnameria nasce dall'esigenza del padre, Luigi, di avere dei collaboratori, ormai da solo non riesce a svolgere il lavoro che gli viene proposto. Nell' anno 1978 i figli si costituiscono in società di fatto per poi trasformarsi, dopo qualche anno, in S.N.C.
Si aggiungono ai semplici ed elementari lavori del padre idee nuove, visto che il padre era un abile artigiano in questo campo. si prova a proporre cucine intagliate a mano, stile Tirolo.. la proposta è ben accettata dal mercato di allora.
Pian piano si propongono nuove soluzioni, la gente affianca alle esigenze primarie, la richiesta di complementi d’arredo, di rifiniture sempre più perfette, di idee sempre più particolari e personalizzate in base all’ambiente da realizzare.
Si inizia a proporre su disegni e schizzi varie soluzioni e alternative, da modificare se necessario insieme al cliente, che sa così di avere un arredamento personalizzato e non di serie, soprattutto sarà molto difficile ricreare una stessa soluzione per altri.
C’è inoltre il vantaggio di avere tutto su misura e poter sfruttare al massimo anche ambienti in cui lo spazio è poco.
Questo modo di lavorare piace ai clienti, tanto che la ditta non si trova ad avere bisogno di pubblicità, poiché è il cliente stesso che svolge questo compito con il cosiddetto “passaparola”.